11a edizione Torgnon d’Outon Festa patronale di San Martino
Venerdì 28 ottobre
Ore 19:00 Aperitivo e cena coscritti del “2” (35 euro, bambini 20 euro, bevande comprese). Prenotazione obbligatoria entro il 25 ottobre, aperta a tutti. Si potranno gustare:
- Peperoni in bagna cauda
- Tartare di fassona con scaglie di toma di Gignod
- Finissima di vitello in salsa tonnata
- Lasagna verza e salsiccia
- Capocollo alla birra artigianale VDA con purea di carote
- Pain perdu alle mele e cannella
Ore 22:00 Serata danzante con l’orchestra Matteo Bensi, ingresso libero
Sabato 29 ottobre
Ore 18:00 Baby dance e giochi per bambini
Ore 19:00 Paella & Sangria Party In alternativa alla paella, würstel e patatine o pasta panna e prosciutto. Non mancheranno i dolci. Prenotazione obbligatoria entro giovedì 27 ottobre.
Ore 22:30 Coscritti in festa del 2003 e del 2004 con la discoteca discoevoluzione, ingresso libero
Domenica 30 ottobre
Ore 9:30 Mercatino dedicato alla fontina d’alpeggio, ai formaggi, alle patate di montagna, vini e dolci….
Ore 10:30 Dimostrazione di lavorazione della fontina a cura di Fabio Machet
Ore 12:30 Apertura ristorante presso padiglione dove si potrà degustare il piatto caratteristico di Torgnon d’Outon la torgnolette preparato con patate di montagna, filante fontina d’alpeggio, porri, pancetta e un tocco di brodo. Si potrà gustare anche salumi e formaggi tipici, la polenta concia cotta al paiolo con salsiccia in umido o spezzattino. E per finire tanti dolci misti.
Ore 14:30 Attività per bambini
La festa continua anche domenica 13 novembre con la festa del patrono e 100mo anniversario del distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari di Torgnon
Ore 10:30 Sfilata con la banda musicale “Corps Philarmonique de Châtillon”, ritrovo in piazza Frutaz
Ore 11:00 Santa Messa
Ore 12:30 Pranzo patronale presso il padiglione, prenotazione obbligatoria
Ore 17:00 Gara di Belote con ricchi premi, 7° memorial Luigi Accorsini e Nando Navazza
Info e prenotazioni: 346.8909772 oppure 371.4964239