Sagra della "Seupa à la Vapelenentse"
La Vapelenentse è una zuppa che costituisce una delle ricette più note della gastronomia locale. Si tratta di un tipico piatto contadino a base di pane bianco raffermo e Fontina, che si prepara tagliando i due ingredienti a fette, poi disposte l’una sull’altra e successivamente bagnate con del brodo, coperte di burro fuso con una spolverata di cannella e successivamente messe a cuocere in forno. Il pane bianco, comprato un tempo quasi esclusivamente per i malati e per le persone anziane, costava molto caro e, per tale motivo veniva utilizzato in tal modo anche secco.
- Piatto semplice ma raffinato
- Appuntamento da non perdere
- Una giornata di festa
- Riscoprire la gastronomia valdostana
La sagra, giunta alla sua 55ª edizione, dal carattere decisamente festoso, si svolge ogni anno a Valpelline ed è l’occasione per degustare la deliziosa ricetta con l’accompagnamento di musica e danze popolari.
Contatti
-
Telefono:(+39) 3284680496