Radici: i sentieri del Lys
Lungo un itinerario di grande valore storico e paesaggistico, scoprite le radici della cultura Walser: pietra, legno, arte, spiritualità e sana fatica.
7 notti a partire da € 756
Validità:
- 01 maggio 2021 - 01 novembre 2021
Esplorate un territorio alpino costellato di villaggi rurali, mulattiere tracciate a regola d’arte, ponti a schiena d’asino, rascard dai singolari pilastri a fungo, laghetti alpini che brillano come gioielli, magici boschi di castagni, faggi e larici.
Le tappe del percorso sono studiate per assecondare il ritmo rilassante dei luoghi e includono il magnifico vallone di San Grato, che vanta gli esempi più rappresentativi dell’architettura Walser; la divertente esperienza del museo a cielo aperto del villaggio di Chemp; l’inaspettata scoperta di Niel; il ponte della Moretta, gettato su un orrido di inquietante bellezza; la tavolozza naturale dei faggeti di Coumarial e dei lariceti di Vluekji.
I pernottamenti e i pasti sono offerti nelle strutture che aderiscono al progetto “I sentieri del Lys” e propongono ospitalità e prodotti tipici. Il tour è autoguidato, con accoglienza informativa iniziale e consegna del materiale illustrativo su App. In alcune tappe segnalate è incluso il servizio di trasporto bagaglio e il trasferimento di persone.
Le tappe del trekking autoguidato "Radici: i sentieri del Lys"
Tappa | Difficoltà | Dislivello | km | Tempo di percorrenza | Trasferimento bagaglio | Trasferimento persone |
---|---|---|---|---|---|---|
Lillianes / Perloz | M | 450 m | 9,2 | 4 h | SI | SI |
Lillianes / Fontainemore | M | 600 m | 7,2 | 4-5 h | SI | - |
Fontainemore / Niel | M | 920 m | 6,8 | 4 / 5 h | SI | - |
Niel / Issime | M | 100 m | 14 | 5 h | - | - |
Tour San Grato | M | 790 m | 14,9 | 6 h | SI | SI |
Tour Piccola Mologna | M | 662 m | 7,6 | 4 h 30' | SI | SI |
La quota comprende:
- 7 pernottamenti, in camera o camerata, con bagno in condivisione
- trattamento di mezza pensione
- 5 pranzi al sacco e un pranzo in ristorante
- 5 trasferimenti di bagagli e 3 trasferimenti di persone
- servizio di prenotazione di rifugi e posti tappa
- assicurazione medica di base.
La quota non comprende:
- imposta di soggiorno
- trasporti di persone o di bagagli non menzionati nel programma
- biglietti di impianti a fune
- extra di natura personale e tutto quanto non è indicato in "la quota comprende".
Contatti
-
Telefono:+39 0165 51 65 51
-
E-mail: