Pont d'Ael - Eissogne

Aymavilles

  • Difficoltà:
    E - Escursionistico
  • Periodo consigliato:
    aprile - ottobre
  • Partenza:
    Pont d’Ael (890 m)
  • Arrivo:
    Eissogne (850 m)
  • Dislivello:
    220 m
  • lunghezza:
    2650 m
  • Durata Andata:
    0h45
  • Segnavia:
    2A - Cammino Balteo
  • Tracciati GPS:
    GPX , KML

Visita ad un monumentale esempio di architettura di epoca romana: il ponte acquedotto di Pont d’Ael è una grandiosa opera muraria costruita nell’anno 3 a. C., tuttora perfettamente conservata e visitabile.


Descrizione del percorso

Lasciata l’auto nel parcheggio prima dell’abitato di Pont’Ael, attraversare il villaggio e poi il ponte acquedotto romano e seguire sulla destra il sentiero n. 2A che parte leggermente in salita.
Il percorso prosegue fino a raggiungere una galleria illuminata realizzata per attraversare la cascata che si forma a seguito dello scarico delle acque dal bacino idrico soprastante.
Il sentiero scende poi a fianco di una parete rocciosa fino ad un piccolo ponte in metallo e attraversato il bosco prosegue fino alla cinta muraria della cascina di Eissogne.
La zona, in virtù del clima arido, offre un’interessante varietà di flora e fauna, in particolare, rare specie floristiche di origine steppica e mediterranea, ben 11 specie diverse di rare Orchidee e 96 specie di farfalle.

Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale

Webcam
Webcam
Cogne

Mappa webcam       Località
Saint Nicolas

Mappa webcam       Località
Rhemes Notre Dame

Mappa webcam       Località
Valgrisenche

Mappa webcam       Località
Valsavarenche

Mappa webcam       Località