Chiesa di Saint-Barthélemy
La Chiesa, di piccole dimensioni, risale al XII secolo, benchè le prime citazioni storiche siano del XV secolo e non permettano di conoscere la struttura dell’edificio.
Nel corso dei secoli successivi sono attestati diversi lavori di ristrutturazione tra cui l’ampliamento e la decorazione interna della chiesa che oggi presenta alcuni elementi interessanti come l’altare maggiore e i due altari laterali in legno scolpito dorato e dipinto, del XVII secolo.
Degno di nota il caratteristico e ormai raro atrio posto all’ingresso, conosciuto nelle chiese valdostane come “porche de mariage”, con una funzione liturgica ben precisa che ne spiega il termine: al riparo di esso si celebrava il rito preliminare del matrimonio; veniva inoltre utilizzato per l’insegnamento del catechismo.
Nella lunetta sovrastante il portale sono rappresentati San Pietro e San Bartolomeo.
Contatti
-
Telefono:0165 770010