Chiesa parrocchiale di San Vittore

Roisan

Collocazione: domina da posizione elevata l’abitato del capoluogo.

Storia: la chiesa risale al XV secolo. Il campanile è stato probabilmente costruito su una torre preesistente.

Elementi interessanti: sulla facciata è rappresentato San Vittore, soldato romano martire della legione Tebea, cui è dedicata la parrocchia; un’altra statua dello stesso santo, di notevole valore artistico, è stata recentemente restaurata e provvisoriamente esposta nel Museo della cattedrale di Aosta, in attesa che venga realizzato il museo parrocchiale di Arte Sacra.

Tratto da: “La Valpelline. Storia, natura, itinerari.” Edizioni Kosmos

Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale

Offerta turistica
Offerta turistica
Webcam
Webcam
Bionaz

Mappa webcam       Località
Saint-Rhémy Crevacol

Mappa webcam       Località
Ollomont

Mappa webcam       Località
Saint Oyen - Flassin

Mappa webcam       Località