Alcuni itinerari con le racchette da neve
Come per tutte le attività in montagna, occorre non sopravvalutare se stessi avventurandosi in percorsi difficili e faticosi: informati bene sull'itinerario da seguire, valuta le condizioni della neve e consulta sempre le previsioni del tempo. Ogni inverno le condizioni della neve possono essere diverse quindi i periodi consigliati per ogni escursione sono solo indicativi.
Guarda anche le gite organizzate.
- 44 Risultati
- Pagina 2 di 5
Gran Paradiso
Lasciata l’auto nel grande parcheggio all’inizio dell’abitato di Valnontey, proseguire sulla destra orografica del torrente omonimo fino a raggiungere il primo ponte in legno. Attraversare il ponte…
Il bosco incantato
Dal centro del paese di Cogne proseguire sulla strada comunale direzione Lillaz fino all’altezza della chiesetta di Moline. Sulla destra, dove è presente il cartello di inizio percorso, imboccare…
Rifugio Vittorio Sella
Dal parcheggio risalire brevemente la stradina sino a raggiungere il ponticello che attraversa il torrente di Valnontey: proseguire sino a raggiungere l’Hotel “Lou Tsantelet” e le paline riportant…
Rifugio Bertone
Risalire una stradina asfaltata, spesso ghiacciata sino a raggiungere un chalet posto sulla sinistra: qui si possono calzare le racchette ed iniziare l’itinerario nella neve. Si risale brevemente una…
Rifugio Bonatti
Da Planpincieux ci si dirige all’inizio delle piste di fondo della Val Ferret. Imboccare la pista pedonale che fiancheggia le piste e si inoltra nella valle. Si costeggia inizialmente il Campin…
Rifugio Champillon
Incamminarsi lungo la stradina seguendo alcuni tornanti sino a raggiungere Pointier: poco dopo, si incontra sulla destra l’imbocco del sentiero 8. Lo si percorre inoltrandosi nell’abetai…
Vallone di Menouve
Incamminarsi, seguendo l’itinerario 6 “Vallone di Menouve”, lungo la strada trasformata nel rientro della pista Super Saint-Bernard che rapidamente conduce al bivio per Quaye. Risalire la pista ch…
Punta Leretta
Procedere lungo la stradina innevata recante il divieto di transito automobilistico; percorrere un paio di svolte sino a raggiungere alcune caratteristiche abitazioni: svoltare a destra, trascurand…
Rifugio Chaligne
Lasciata l’auto si prosegue a sinistra lungo la stradina innevata che dopo alcuni minuti di cammino vira a destra: si apre subito davanti al nostro sguardo la vista sulla Pointe de Chaligne e su…
Attenzione
Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40 - articolo 26 comma 2:
"I soggetti che praticano lo sci-alpinismo o lo sci fuoripista o le attività escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe, devono munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, per garantire un idoneo intervento di soccorso".