Alcuni itinerari con le racchette da neve

Come per tutte le attività in montagna, occorre non sopravvalutare se stessi avventurandosi in percorsi difficili e faticosi: informati bene sull'itinerario da seguire, valuta le condizioni della neve e consulta sempre le previsioni del tempo. Ogni inverno le condizioni della neve possono essere diverse quindi i periodi consigliati per ogni escursione sono solo indicativi.

Guarda anche le gite organizzate.

  • 45 Risultati
  • Pagina 3 di 5

Rifugio Chaligne

Racchette da neve  -  Gignod

Lasciata l’auto si prosegue a sinistra lungo la stradina innevata che dopo alcuni minuti di cammino vira a destra: si apre subito davanti al nostro sguardo la vista sulla Pointe de Chalign…

sito web
Email

San Grato

Racchette da neve  -  Issime

Risalire la stradina che, con una serie di svolte, prende quota tagliando l’irto scalino roccioso nella stretta iniziale del vallone di Scheity. Dopo circa 1 ora si incontra l’imbocco di un…

sito web
Email

Col Pilaz

Racchette da neve  -  La Magdeleine

Da Vieux seguire la strada asfaltata sino ad incontrare il bivio per Chamois: trascurarlo e proseguire lungo la stradina, dopo un ampio tornante a sinistra, si raggiunge una barriera che indic…

sito web
Email

Court de Bard

Racchette da neve  -  La Salle

Procedere lungo la strada poderale che conduce agli alpeggi. Attraversare i pascoli di Challancin e, con tre ampi tornanti portarsi si porta all’altezza degli alpeggi di Ponteilles…

sito web
Email

Tramail des Ors

Racchette da neve  -  La Salle

Dall’ultimo dei parcheggi proseguire, racchette in mano, per circa 150m sino ad incontrare una stradina poderale che diparte sulla destra: da qui si calzano le racchette da neve.
I…

sito web
Email

Cretaz

Racchette da neve  -  La Thuile

A Pierre Carrée si incontra una biforcazione con palina segnaletica: seguire le indicazioni per Crétaz, sentiero 2b, incamminandosi per un breve tratto lungo una stradina asfaltata. Passati ne…

sito web
Email

Colle della Croce

Racchette da neve  -  Morgex

Dal parcheggio seguire le indicazioni per il Lago d’Arpy. Inoltrarsi nell’abetaia sino a raggiungere la biforcazione tra i sentieri 15 e 16: procedere sul 15 a sinistra seguendo il sentiero estivo…

sito web
Email

Tsa Fontaney

Racchette da neve  -  Nus

Procedere sulla stradina che conduce all’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta. Superata la palina segnaletica riportante i principali itinerari con partenza da Lignan, s…

sito web
Email

Conca di By

Racchette da neve  -  Ollomont

Lasciare l’auto nei pressi della segnaletica della C.V.A. (Giri d’Energia) ed imboccare il sentiero estivo seguendo le indicazioni di una serie di paline segnaletiche riportanti gl…

sito web
Email

Croce di Fana

Racchette da neve  -  Quart

Lasciata l’auto ci si dirige verso l’abitato di Fonteil seguendo la stradina che passa attraverso le case. Attraversato il villaggio si incontra subito una palina segnaletica…

sito web
Email

Attenzione

Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40 - articolo 26 comma 2:
"I soggetti che praticano lo sci-alpinismo o lo sci fuoripista o le attività escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe, devono munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, per garantire un idoneo intervento di soccorso".

Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale