Alcuni itinerari con le racchette da neve
Come per tutte le attività in montagna, occorre non sopravvalutare se stessi avventurandosi in percorsi difficili e faticosi: informati bene sull'itinerario da seguire, valuta le condizioni della neve e consulta sempre le previsioni del tempo. Ogni inverno le condizioni della neve possono essere diverse quindi i periodi consigliati per ogni escursione sono solo indicativi.
Guarda anche le gite organizzate.
- 44 Risultati
- Pagina 4 di 5
Rifugio Benevolo
Da Pellaud proseguire lungo la stradina che conduce a Thumel costeggiando, dopo pochi minuti, la Doire de Rhêmes. Dopo circa 20 minuti di cammino, si raggiunge il parcheggio estivo che preced…
Coveyrand/Vérogne
Lasciata l’auto nei pressi della chiesa parrocchiale ci si incammina su di una stradina che raggiunge l’inizio della poderale. Dopo alcuni minuti si svolta a destra, seguendo le indicazioni pe…
Prapremier
Dalle Druges Hautes incamminarsi verso le case del villaggio: da qui diparte una traccia, spesso battuta da motoslitte, che si incunea nei boschi. Aggirare i caseggiati a destra e procedere sino a…
Becca France
Si risale la pista che curva immediatamente a destra, portandosi sugli ampi pascoli sottostanti Thoules. Attraversare l’ampia distesa nevosa seguendo le paline del percorso con racchette da neve. S…
Punta Leysser
Da Vétan risalire la pista battuta sino a raggiungere il casolare isolato di Chatelanaz. Continuare a risalire il pendio, che alterna tratti ripidi a tratti più mitigati, sempre seguendo la pist…
Arp de Jeux
Procedere in direzione ovest sulla pista innevata in leggera salita, lasciando alla sinistra il viadotto coperto della strada per il tunnel del Gran San Bernardo. Raggiunta la pista di rientro vers…
Arp du Bois
Seguire le indicazioni per il Col Serena, procedendo lungo un tratto di pista pressoché pianeggiante che transita sotto il viadotto del tunnel del Gran San Bernardo. Attraversare il Torrent de l…
Plan Puitz
Da Saint-Rhémy si risale brevemente la strada per il colle del Gran San Bernardo sino ad un tornante a sinistra: qui si incontrano le paline segnaletiche dell’Alta Via 1 che indirizzano il cammin…
Col de Joux
Di fronte al parcheggio parte una pista innevata che passa sopra il piccolo parco che circonda la Cappella dei Partigiani. Superato il cartello di divieto di transito, si segue un breve tratt…
Saint-Evence
Discendere la strada regionale sino ad incontrare, sulla sinistra, una palina segnaletica che invita a svoltare a sinistra: si ridiscende un breve tratto sino a raggiungere la Cappella d…
Attenzione
Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40 - articolo 26 comma 2:
"I soggetti che praticano lo sci-alpinismo o lo sci fuoripista o le attività escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe, devono munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, per garantire un idoneo intervento di soccorso".