- 7 Результаты поиска
- Страница 1 из 1
I forni
In tre delle cinque frazioni esistono dei forni il cui utilizzo, previo il rispetto di alcune semplici regole, è pubblico in quanto la loro proprietà è comunale.
A Messelod il forno si trov…
I mulini
I mulini di La Magdeleine conservano ancora oggi un grande fascino, memore dei tempi antichi, quando il mulino era il fulcro della civiltà contadina.
Nelle frazioni di Brengon, Clou e Messelod,...
La Magdeleine in miniatura
La Magdeleine in miniatura, il plastico in rilievo in scala 1:87 che illustra fedelmente ogni più piccolo dettaglio del comune della Valle del Cervino, si può ora ammirare nella sua quasi interezza…
Insediamento protostorico al Monte Tantané
Gli scavi cominciati nel 2003 per individuare l’insediamento protostorico situato ai piedi della piramide rocciosa del Monte Tantané, sono stati seguiti da sei successive campagne di ricerca – sin…
Costume tipico
Il costume
Il costume di La Magdeleine, nato nel 1983 per iniziativa del gruppo “Les Cinq Villages”, riprende i vestiti delle feste usati dai contadini appartenenti al casato di Cly (ramo della…
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena
Nel 1482 gli abitanti di Brengon e di Clou decisero di edificare una cappella dedicata a Santa Maria Maddalena. La primitiva costruzione, probabilmente di dimensioni più modeste dell’attuale, f…
Le cappelle del paese
Sul territorio comunale esistono due cappelle.
Messelod
È la più antica del paese, dedicata a San Rocco. Documenti notarili fanno risalire la sua fondazione al 7 giugno 1672 per iniziativa d…