Pila - Saint-Grat Hermitage

Gressan, Pila

  • Уровень трудности:
    T - Touristique
  • Лучший период:
    Июнь - Октябрь
  • Пункт отправления:
    Pila (1763 m)
  • Пункт пребытия::
    Ermitage Saint-Grat (1799 m)
  • Расписания:
    55 m
  • длина:
    1.955 m
  • Durata Andata:
    0h30
  • Durata Ritorno:
    0h30
  • Segnavia:
    14L
  • Tracciati GPS:
    GPX , KML
Una bianca cappella circondata dai prati sul limitare del bosco a 1772 m di quota: questo è l’eremo di San Grato, vescovo e patrono della diocesi di Aosta, vissuto nel V secolo d.C. Le prime tracce documentarie di questo luogo di culto risalgono al XIII secolo; la cappella venne ampliata e impreziosita nel 1754, ma in parte andò distrutta nell’aprile del 1918 a causa di una valanga.. Sulla cima del grazioso campanile svetta una statua raffigurante il santo alta ben 3 metri realizzata nel 1853 dal valdostano B. Thomasset. L’eremo è raggiungibile a partire dalla chiesa di Santa Colomba a Charvensod con un percorso tra i boschi sul sentiero 102 (2h.40 - dislivello 900 metri). Per ridurre il percorso della passeggiata e il dislivello si può raggiungere Pila in auto o con la telecabina da Aosta. Per il patrono, nella notte tra il 6 e il 7 settembre si svolge La route des jeunes, una processione che parte dalla chiesa di Pila e arriva fino all’eremo.

Типичные блюда

Raggiunto il parcheggio principale di Pila, nei pressi della partenza della telecabina, imboccare la strada sterrata che, dopo essere passata sotto i cavi dell’impianto Pila-Chamolé, con percorso pianeggiante, permette di raggiungere agevolmente l’eremo di Saint-Grat.
Meteo
Meteo

Подробности
Aosta
°C
°C
Туристическое предложение
Туристическое предложение
Веб камера
Веб камера
Aosta - Piazza Chanoux

Webcams map       Resort
Aosta - Arco d'Augusto

Webcams map       Resort
Fenis - Castello

Webcams map       Resort
Nus - St. Barthélemy

Webcams map       Resort
Pila

Webcams map       Resort