Salita alla Capanna Regina Margherita

Spettacolare ascesa al più alto rifugio d’Europa (4.554 metri), con uno dei panorami più belli al mondo.

1 notti a partire da € 510

Validità:

  • 01 giugno 2024 - 18 settembre 2024

Per la sua storia, la sua posizione e il panorama che offre, la “Margherita” è una delle mete più ambite dagli appassionati di montagna, e la più classica ascensione del Monte Rosa.

La salita si svolge in un ambiente glaciale maestoso; al Colle del Lys si incontrano i primi raggi di sole e la vista si perde tra molte delle cime più prestigiose delle Alpi, tra le quali spicca il Cervino.

 

La quota comprende:

  • 1 notte in rifugio (Capanna Gnifetti CAI), con trattamento di mezza pensione (cena)
  • guida alpina IFMGA o aspirante guida per due giorni
  • Biglietto funivia tratta Staffal-Punta Indren valido su più giorni A/R
  • Attrezzatura: imbrago, ramponi, piccozza/bastoncini
  • Prezzo agevolato per l’affitto degli scarponi presso Ambaradanspitz
     

La quota non comprende:

  • bevande
  • extra in genere in rifugio
  • pranzo
  • spese di viaggio
  • eventuale noleggio di scarponi
  • tassa di soggiorno
  • tutto quanto non è menzionato in "la quota comprende"

 

Prezzo a persona

Prezzo a partire da 510€

 

Programma

1° giorno

Verso le 14:00, ritrovo a Staffal con la guida alpina. Dopo il controllo del materiale, si prendono gli impianti di risalita per Punta Indren. Da qui, ci si incammina e, facilmente, si raggiunge la Capanna Gnifetti, dove si pernotta.

Salita: 1:00 ora - 370 m

2° giorno

Partenza intorno alle 5:00, in base al periodo dell’anno. Si cammina lungo il ghiacciaio del Lys fino al Colle del Lys (4260m), dove normalmente ci si ferma per una pausa. Di seguito si prosegue salendo. Dopo una breve discesa si traversa sotto la Parrotspitze e così inizia la salita al Colle Gnifetti. Da qui si deve affrontare “il Rivetto”, ultimo sforzo della salita. In breve sarete sul balcone del Rifugio più alto d’Europa. La discesa avviene lungo il medesimo percorso.

Salita: 3:30/4:30 ore, 950 m
Discesa: 3:00 ore, 1.300 m

 

Contatti

Guidemonterosa s.r.l.
Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale