Archittettura rurale di Champdepraz
Gli edifici rurali sono costruiti con materiali reperiti sul posto (pietra e legno), ricalcano modelli diffusi in altri comuni della bassa Valle d’Aosta.
Le abitazioni rurali possono essere “dissociate” (più corpi separati destinati a diversi usi) o “concentrate” con un unico fabbricato comprendente l’alloggio “lo pejo” la stalla “l’htabio” e il fienile “lo payi”. Si possono poi distinguere: la “grisse”, piccolo edificio in pietra usato per essiccare le castagne, il “reucard” granaio per covoni costruito in tronchi squadrati di larice, “lo dzerbi” deposito per covoni chiuso su tre lati e affacciato sull’aia di trebbiatura.
Contatti
-
Telefono:0125/960643
-
Fax:0125/961002
-
E-mail:
-
Internet: