Gran Paradiso
Il Gran Paradiso, montagna che supera i 4.000 metri e fulcro del Parco nazionale del Gran Paradiso, dà il nome a quest'area turistica che comprende, oltre alle valli di Cogne, Valsavarenche, Rhêmes e Valgrisenche, anche i pendii che dal fondovalle salgono verso il Mont Fallère e il vallone di Vertosan.
In evidenza
Ponte-acquedotto romano

Pont d'Ael: un'opera grandiosa del 3 a.C., alta 56 metri per una passeggiata nella storia. Visitabile, anche all'interno, tutti i giorni da aprile a settembre e nei weekend di ottobre.
Centri visita del Gran Paradiso

I centri visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso di Cogne, Rhêmes-Notre-Dame e Valsavarenche permettono di approfondire gli aspetti naturalistici dell'area protetta.
Parco faunistico di Introd

Da aprile a novembre, vedere da vicino e dal vivo gli animali e le piante dell'ambiente alpino.
Sarriod de la Tour

A Saint-Pierre, le forme della fiaba in un antico castello visitabile tutto l'anno.
Drap di Valgrisenche

Tradizionale tessitura di panni rustici in lana che assumono forme di abiti, coperte e tappeti.
Alpinismo

Il Gran Paradiso è ideale per l'avvicinamento all’alpinismo. La cima, raggiungibile con un passaggio facile ma esposto, riserva un finale vertiginoso.
Eventi
- 10 Risultati
- Pagina 1 di 1
La MontBlanc Gran Fondo - ciclismo su strada
La MontBlanc Gran Fondo è una gara di ciclismo su strada che prevede due percorsi con lunghezze e particolarità diverse tutti con partenza e arrivo a Courmayeur: Granfondo da circa 116 chilometr…
Sagra della "Fiocca"
La Sagra della fiocca, giunta quest’anno alla 51a edizione, è una manifestazione nata per festeggiare i Santi Patroni Pietro e Paolo di una piccola frazione di Avise, Baulin, sita a 1700 metri sul…
Musicastelle - Concerto degli Eugenio In Via di Gioia
Le montagne della Valle d’Aosta fanno da cornice a 8 concerti gratuiti all’aperto con artisti di fama nazionale (prenotazione obbligatoria)
Giro ciclistico internazionale della Valle d'Aosta Mont Blanc
Il banco di prova per i ciclisti Pro di domani. Il Valle d’Aosta è il Petit Tour: chi vince la corsa a tappe più dura e selettiva al mondo per Under 23 ha un futuro d…
Sagra della Favò
A fine luglio ad Ozein, frazione di Aymavilles, si svolge questa sagra nata per valorizzare questo piatto prelibato, la Favò, i cui ingredienti sono: pasta, fontina, pane nero abbrustolito ne…
Rencontre des artisans de la Vallée
Fiera dell’artigianato di tradizione valdostano con esposizione e vendita dei prodotti artigianali.
Da anni l’evento si accompagna al gemellaggio con il comune di Solarol…
Gran Paradiso Film Festival
26ª edizione del Festival internazionale del film naturalistico nel Parco Nazionale Gran Paradiso. Proiezioni ed incontri culturali.
Fiha di Pan Nir - Festa del pane nero
La tradizionale Fiha di pan nir si svolge nella prima decina di agosto, nel villaggio di Norat, dove si effettua la cottura del pane nero di segale.
Possibilità di acquistare i…
Festa della Madonna delle nevi - Processione al Lago San Grato
Tradizionale processione al Lago di San Grato in onore della Madonna delle Nevi (Notre Dame des Neiges).
Di prima mattina inizia la processione penitenziale pluricentenaria (se ne hann…
Pacchetti vacanza
Cuccioli in calesse nel Parco
Un divertente programma per famiglie a contatto con le straordinarie meraviglie del Parco Nazionale del Gran Paradiso
Vigneti e castelli
Una proposta che invita ad esplorare il territorio dell’Alta Valle d’Aosta, caratterizzato da castelli circondati da vigne e frutteti
Risveglio sensoriale per due
Un’esperienza multisensoriale di coppia, per immergersi in un weekend di natura, relax, attività culturali e gastronomiche
Cammino Balteo “di charme”: tappe 15 e 16
Una proposta trekking inedita che propone due tappe del nuovissimo Cammino Balteo, itinerario che invita alla scoperta del territorio della Valle d’Aosta, muovendosi a piedi lungo sentieri…