I segni di epoca romana: una bellezza colossale

Cinque secoli di romanità hanno lasciato segni imponenti in Valle d'Aosta: la strada delle Gallie, di cui rimangono numerose tracce; il ponte-acquedotto di Pondel; e soprattutto Aosta, la città imperiale porta delle Alpi, il cui impianto urbanistico romano è ancora ben identificabile nelle sue linee principali, nella cinta muraria e nei suoi edifici più significativi.
Castelli, torri e caseforti: il medioevo va in scena

Già dall'antichità la Valle d'Aosta era un passaggio obbligato verso i valichi alpini. Nel medioevo era facile appropriarsi delle terre fuori dai centri abitati, per elevarsi al rango di signori e riscuotere pedaggi. Si affermarono così i primi insediamenti fortificati, e con il tempo castelli, torri e caseforti divennero un elemento distintivo del paesaggio della Valle d'Aosta.
Chiese e santuari

Chiese, santuari, cappelle, croci... lungo la Via Francigena, ma anche in percorsi minori, il profilo dei campanili romanici si staglia sullo sfondo delle montagne.
Tradizione

Legno e pietra dell'architettura rurale e tante espressioni del patrimonio culturale immateriale raccontano di un territorio in cui le tradizioni sono vive e autentiche.
suggerimenti e notizie
Saison Culturelle

Fino ad aprile 2024, un vivace calendario di spettacoli ed incontri: musica, cinema, teatro, danza, conferenze letterarie.
Itinerari culturali in Valle d'Aosta

Alcune idee di itinerari per scoprire il patrimonio storico, artistico ed etnografico della Valle d'Aosta.
Scopri la città di Aosta

Soggiornare ad Aosta è una scelta ideale per chi ama l'arte e la storia: comincia dai monumenti romani e medievali di Aosta e prosegui con i castelli della valle centrale.
Abbonamento Musei

Numerosi siti culturali valdostani sono visitabili gratuitamente dai possessori di Abbonamento Musei che permette la fruizione di centinaia di siti e musei tra Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia.
Visite guidate di Aosta

Vieni ad Aosta nel weekend? Approfitta della visita guidata per scoprire le meraviglie della città.
visite turistiche e culturali organizzate
- 41 Risultati
- Pagina 1 di 5
Visite guidate della città di Aosta
Vieni ad Aosta per il weekend ? Approfitta della visita guidata per scoprire le meraviglie della città.
E sei sei qui nel periodo delle feste di fine anno, da…
Visita guidata alla mostra “Felice Casorati. Pittura che nasce dall’interno”
Visita guidata alla mostra di Felice Casorati
Appuntamento con l'archeologo - Elementi di vita quotidiana attraverso i reperti del museo
Visita guidata con l’archeologo
Appuntamento con l'archeologo - Oltre la realtà
Visita accompagnata e sperimentazione del sistema di realtà virtuale del Museo
Visite guidate notturne in Osservatorio Astronomico
L’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy propone la visita guidata notturna con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e al telescopio.
Cogne Outdoor - Leggende sotto il Grand Paradis
Gli antichi racconti ambientati nelle vallata. Una calda taverna farà da sfondo ad una serata di storie, aneddoti e curiosità.
Visite guidate notturne in Osservatorio Astronomico
L’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy propone la visita guidata notturna con l’osservazione della volta celeste a occhio nudo e al telescopio.
Cogne Outdoor - Una mattina al Museo
Al Centro Espositivo del Parco Minerario della Valle d’Aosta e della Miniera di Cogne, un percorso immersivo nel passato minerario di Cogne, in compagnia di una guida d’eccezione, per scoprir…
Miniere di Brusson - speciale "visita adventure"
La visita “avventura” per conoscere le miniere di Brusson.