Aosta e dintorni
La conca di Aosta si trova nel cuore della regione e abbraccia un territorio ricco di vestigia storiche, tra le quali famosi castelli e importanti testimonianze dell'epoca romana. Dal fondovalle, si raggiungono in breve tempo Pila, importante stazione sciistica, e altre località in quota, da cui si gode di splendidi panorami sulle vette circostanti.
In Evidenza
Visite guidate di Aosta
-4276.jpg)
Vieni ad Aosta? Approfitta delle visite guidate per scoprire le meraviglie della città.
Sci a Saint-Barthélemy

Il comprensorio di sci nordico si estende per 32 Km in uno splendido ambiente naturale, con ottima esposizione al sole e lontano da strade e centri stabilmente abitati.
Castello reale di Sarre

MAV

Riserva Naturale Tsatelet

Sulla collina di Aosta, un sito di grande interesse archeologico e naturalistico.
Riserva Naturale Côte de Gargantua

A Gressan, a pochi chilometri da Aosta, sorge una collina dalla forma curiosa, plasmata dai ghiacciai e dal sole.
Eventi
- 14 Risultati
- Pagina 1 di 2
Floralies 2022 - Assemblea Regionale di Canto Corale
La manifestazione si svolge sull’arco di un’intera settimana, le serate preliminari presso il Teatro Splendor e la Chiesa di Sant’Orso mentre la giornata conclusiva sul sagrato di diverse chies…
Batailles des Chèvres (Battaglia delle capre)
Combattimenti di capre, una tradizione valdostana.
Giornata finale delle Floralies 2022
La giornata finale delle Floralies 2022 si svolgerà in 9 comuni della Valle. L’intento dell’iniziativa è di coniugare la musica con il territorio, riconoscendo ai cori e ai gruppi folcloristici i…
Ganten La Montblanc Gran Fondo - ciclismo su strada
La Ganten Mont Blanc Gran Fondo è una gara di ciclismo su strada che prevede due percorsi con lunghezze e particolarità diverse tutti con partenza e arrivo a Courmayeur in Piazza della Chiesa…
Prosciuttiamo
La 6a Edizione di ProsciutTiamo ritorna a Saint-Marcel, sulla meravigliosa Via del Prosciutto.
Aosta-Gran San Bernardo: gara di auto storiche
La gara, riservata alle auto storiche, con svariate prove cronometrate, parte dalla Piazza Chanoux di Aosta per raggiungere il Colle del Gran San Bernardo a 2.470 metri di altitudine.
All Around eMTB - gara di e-mountain bike attraverso la Valle d'Aosta
È in programma dal 5 al 9 luglio 2022 la prima edizione della gara che porterà gli ebiker a pedalare su single trail inediti della Valle d’Aosta, facendo “campo” a Cogne, Gressoney-La-Trinité…
Giro ciclistico internazionale a tappe Valle d’Aosta
Il giro ciclistico della Valle d’Aosta è una corsa impegnativa e prestigiosa, per buoni scalatori.
È stata trampolino di lancio per molti ciclisti professionisti di grande valore; ricordiamo, tra i…
Jova Beach Party 2022
Jovanotti in concerto. Aosta accoglie a braccia aperte il Jova Beach Party, che per l’occasione sarà un mountain party all’area verde di Gressan!
Mostra concorso dell'artigianato valdostano di tradizione
In occasione di ogni edizione, l’organizzazione propone i temi del concorso per ogni settore, temi sui quali gli artigiani si cimentano, dopo un paziente lavoro di ricerca.
Pacchetti vacanza
In Mtb tra natura ed enogastronomia
Tre giorni alla scoperta di Aosta, natura, panorami, enogastronomia sono solo alcune delle esperienze di questa tre giorni in bici alla scoperta di Aosta e dintorni.
Sulla strada del vino in mountain Bike
Due giorni alla scoperta di Aosta e dintorni tra vigne, percorsi panoramici e degustazioni.
Aosta città d'arte
Scoprite Aosta e i suoi angoli più belli, guidati da una persona esperta e di fiducia e senza usare l’auto, lungo un itinerario inedito, tutto a km 0.
A spasso per castelli 2022
Un itinerario tra i più bei castelli della Valle d’Aosta.
Gusto e tradizione
Un soggiorno di charme tra la natura e i sapori della Valle d’Aosta. Approfittatene per scoprire qualcuno dei tanti eventi dedicati ai prodotti del territorio: vino, salumi, formaggi, miele…
A caccia di stelle e castelli
Coinvolgente programma per la famiglia, che avvicina tutti i partecipanti alla misteriosa epoca dei castelli medievali e al sorprendente mondo dell’astronomia. Da € 473 per famiglia 2+1.