Alcuni itinerari con le racchette da neve
Come per tutte le attività in montagna, occorre non sopravvalutare se stessi avventurandosi in percorsi difficili e faticosi: informati bene sull'itinerario da seguire, valuta le condizioni della neve e consulta sempre le previsioni del tempo. Ogni inverno le condizioni della neve possono essere diverse quindi i periodi consigliati per ogni escursione sono solo indicativi.
Guarda anche le gite organizzate.
- 47 Risultati
- Pagina 1 di 5
Punta De La Pierre
Procedere lungo la strada per Turlin: dopo circa una decina di minuti svoltare a destra ed imboccare una pista che risale il versante. Si supera il casolare isolato di La Premou (1685m, 0h45’): u…
Col du Joux e Extrapiéraz - Percorso Scoiattolo
Questo itinerario di grande interesse storico e naturalistico prende il via dai parcheggi del lago di Brusson.
Superato il ponte in legno e percorsi i primi 300 m si arriva a monte della località…
Col du Joux - Percorso Picchio
Facile percorso circolare nel magnifico bosco di abeti del Col di Joux. Particolarmente adatto a bambini e adulti curiosi di scoprire i segreti e i silenzi del bosco invernale.
Crépin - Percorso Capriolo
Seguendo la strada poderale, si arriva al villaggio della Servaz dove si possono ammirare i rascard, le tipiche costruzioni in pietra e legno di origine Walser. Proseguendo sulla sinistra…
Extrapiéraz - Percorso Volpe
Percorso soleggiato che, costeggiando il torrente, attraversa ampi prati innevati e boschi di conifere fino a raggiungere la frazione di Extrapiéraz.
Salomon - Percorso Cervo
Itinerario particolarmente soleggiato. Si segue la strada poderale, si prosegue attraverso prati innevati passando presso la Fonte Ferruginosa, sorgente d’acqua ricca di ferro. Ci si inoltra in…
Salomon - Percorso Lepre
L’itinerario attraversa prati innevati e sale nei boschi di abeti sino all’ alpeggio di Court, sentinella sul villaggio di Extrapiéraz. Da qui, seguendo la strada poderale si raggiungono gl…
Lac de Servaz
Imboccare la pista innevata che sale brevemente verso la chiesetta di Veulla. La pista nei pressi della chiesetta ripiana leggermente e, seguendo la staccionata in legno, si prosegue in direzion…
Attenzione
Decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 40 - articolo 26 comma 2:
"I soggetti che praticano lo sci-alpinismo o lo sci fuoripista o le attività escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve, laddove, per le condizioni nivometeorologiche, sussistano rischi di valanghe, devono munirsi di appositi sistemi elettronici di segnalazione e ricerca, pala e sonda da neve, per garantire un idoneo intervento di soccorso".