Sciare in Valle d'Aosta, per chi ama la discesa, significa esplorare 19 stazioni di sci, 800 chilometri di piste e 7 snowpark, ed esaltanti itinerari fuori pista raggiungibili con gli impianti di risalita o in elicottero dalle basi di heliski. E sulle piste ai piedi del Cervino si può anche sciare d'estate!
I grandi comprensori di sci della Valle d'Aosta sono quelli internazionali di Breuil-Cervinia (tra Italia e Svizzera) e di La Thuile (tra Italia e Francia), e le 3 valli tutte italiane del Monterosa Ski. A questi si aggiungono le stazioni di Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco; Pila, collegata da una telecabina alla città di Aosta; Torgnon, Champorcher e Crévacol e altre località ideali per le famiglie.
In evidenza
Snowpark

Gli snowpark per snowboard e freestyle, attrezzati per compiere evoluzioni con gli sci o con la tavola affrontando vari livelli di difficoltà.
Servizi e novità
Skipass online

Seleziona il web-store del comprensorio dove vuoi sciare e ritirare lo skipass acquistato (nel caso tu non possieda già una chip-card).
Scarica l'app Skilife

La App Skilife ti accompagna nei comprensori sciistici della Valle d’Aosta. Tutte le informazioni su meteo, neve, piste e impianti aperti e le statistiche della tua giornata sugli sci.
Teleskipass

Accedere direttamente agli impianti di risalita senza acquistare lo skipass alle biglietterie: a fine giornata viene calcolato automaticamente l’importo della giornata di sci.
Aosta Valley Card

Sulle piste senza code e tanti vantaggi per il dopo sci: ingressi a tariffa ridotta a musei, castelli, siti culturali, terme e tanto altro ancora.