Sci alpinismo
In Valle d'Aosta, meta privilegiata degli appassionati di sci alpinismo e teatro di grandi competizioni come il mitico Trofeo Mezzalama, lo sci alpinismo è praticato per ben sette mesi all'anno, da novembre a giugno.
La grande varietà di itinerari consente a tutti di trovare gite adatte alla propria capacità sciistica e atletica: dalle salite di un paio d'ore su pendii aperti ai percorsi di più giorni su ghiacciai. Le vette raggiungibili con gli sci sono molte, e tra queste c'è il Gran Paradiso, unico 4000 interamente in territorio italiano.
Raccomandazione: prima di affrontare una gita di sci alpinismo verifica sempre le condizioni meteo e il bollettino neve e valanghe e parti attrezzato con ARTVA, pala e sonda.
L'accompagnamento da parte di una guida alpina è sempre consigliato.
Le guide alpine

Le guide alpine: un riferimento per lo sci alpinismo. Clicca sul link e trova la tua guida presso una delle società in elenco.
Percorso a La Thuile

Un tracciato battuto da Les Suches al colle del Belvedere consente agli scialpinisti di raggiungere il versante francese.
Due piste a Pila

Piste battute e segnalate, dedicate agli scialpinisti, anche nel comprensorio di Pila: partono entrambe in fondo al parcheggio a monte del tunnel.
Tracciati a Cervinia

Nella zona di Plan Maison, raggiungibile in funivia e/o in telecabina da Breuil-Cervinia, si trovano due tracciati ben segnalati.
Monte Rosa: piste di risalita

Tre percorsi ed uno skipass per gli scialpinisti nel comprensorio MonterosaSki: in Val d’Ayas da Ciarcerio al Colle Bettaforca, nella Valle di Gressoney da Sant’Anna al Colle Bettaforca e dal Gabiet al Passo dei Salati.
Itinerari Gran San Bernardo

Una delle zone più indicate per lo sci alpinismo è la Valle del Gran San Bernardo, al confine con la Svizzera, dove si trovano oltre 40 itinerari con varie esposizioni e difficoltà.
Rifugi aperti in primavera

Ottime basi per molti percorsi scialpinistici, sono aperti appositamente per questa disciplina.
Rifugi aperti per lo sci

Rifugi situati sulle piste da sci o nelle loro immediate vicinanze, sono aperti durante tutta la stagione sciistica e possono anche essere basi per gite di scialpinismo.