• 12 Risultati
  • Pagina 1 di 2

Il titsch: il dialetto tedesco di Gressoney

Tradizioni  -  Gressoney-La-Trinité

Oltre ad uno stile di vita ed abitudini particolari, i Walser hanno importato la loro lingua, una variante dell’alemanno, il più arcaico fra i vari gruppi dialettali tedeschi. Il dialetto titsc…

sito web
Email

Le tipiche tradizioni walser per il capodanno

Tradizioni  -  Gressoney-La-Trinité

Dopo il Natale fervono i preparativi per festeggiare l’arrivo del Capodanno (Nujoahr).
In ogni casa si preparano i “chiechene”, dolci tradizionali (vedere ricette), che si offrono a coloro ch…

sito web
Email

Casa Capriata – Rifugio Mollino

Architettura  -  Gressoney-Saint-Jean

Nonostante il suo nome questo non è un rifugio alpino nonostante si trovi in montagna.

Inaugurata a dicembre 2014, Casa Capriata è una struttura originalissima, disposta su tre piani…

sito web
Email

Gli stadel, antiche costruzioni walser

Architettura  -  Gressoney-Saint-Jean

La Valle del Lys, come altre valli alpine che circondano il Monte Rosa, è stata popolata, alla fine del Medio Evo, da genti di origine germanica, provenienti dall’Alto Vallese: i Walser. Quest…

sito web
Email

Villa Margherita

Architettura  -  Gressoney-Saint-Jean

L’edificio fu costruito nel 1888 su progetto di ingegneri tedeschi per conto della nobile famiglia Beck Peccoz, che dal 1889 al 1896 ospitò a più riprese numerosi membri della famiglia reale, tra cui…

"D'Socka" - pantofole tipiche

Artigianato  -  Gressoney-Saint-Jean

“D’Socka” sono pantofole in panno molto calde e confortevoli, che venivano pazientemente confezionate dalle donne nelle lunghe giornate d’inverno.
La cooperativa “D’Socka” si occupa di conservar…

Castello Savoia

Castelli e Torri  -  Gressoney-Saint-Jean

Prenota e acquista i tuoi biglietti online

Storia: realizzato per volere della Regina Margherita di Savoia, che soggiornava a Gressoney ospit…

sito web
Email

Cappelle

Chiese e Santuari  -  Gressoney-Saint-Jean

Cappella di Gresmatten
Nella cappella di Greschmattò, dedicata a Maria Addolorata, e risalente al 1852, si celebra ancora oggi una santa messa il venerdì della seconda settimana di Passione…

sito web
Email

Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista

Chiese e Santuari  -  Gressoney-Saint-Jean

La parrocchia di Gressoney-Saint-Jean fu istituita nel 1660 da Papa Alessandro VI, che la divise da quella di Issime, da cui fino ad allora dipendeva. La chiesa è stata costruita nel 1515 sull…

sito web
Email

Gruppo folkloristico di Gressoney

Gruppi Folcloristici / bande / corali  -  Gressoney-Saint-Jean

Il gruppo folkloristico di Gressoney è noto sia in Italia, sia all’estero per il suo antico e pittoresco costume, rinomato soprattutto per la preziosa cuffia ricamata interamente in filigrana d’oro….

sito web
Email
Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale