Carnevale storico della Coumba Freida

Doues

  • 19 febbraio 2023 - 21 febbraio 2023
Programma

La tradizione lega la nascita del carnevale al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo, nel maggio del 1800, durante la campagna d’Italia.
I costumi sarebbero dunque la trasposizione allegorica delle uniformi dei soldati francesi.

Ritroviamo inoltre:

  • l’orso che rappresenta l’avvicendarsi della primavera
  • le code dei muli, che rappresentano i venti e servono per allontanare le correnti d’aria nefaste
  • gli specchi sui costumi, che devono scacciare gli spiriti maligni
  • il colore rosso, che simboleggia la forza e il vigore e che, anch’esso, ha il potere di esorcizzare i malefici e le disgrazie

Durante il corteo, il gruppo delle maschere (chiamato “la benda”) visita le famiglie, entra nelle case, balla nelle strade e nelle piazze, mangia e beve ciò che viene loro offerto.

Contatti

Ufficio regionale del turismo
Via Mont Velan 1
11014 ETROUBLES (AO)
Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale

Webcam
Webcam
Bionaz

Mappa webcam       Località
Saint-Rhémy Crevacol

Mappa webcam       Località
Ollomont

Mappa webcam       Località
Saint Oyen - Flassin

Mappa webcam       Località