Alla scoperta del percorso geologico-pedologico e botanico del Corno del Camoscio

Gressoney-La-Trinité

Ritrovo al Passo dei Salati (raggiungibile con gli impianti di risalita da Staffal)
  • martedì 06 agosto 2024
Orari e costi

Il percorso Geologico-Pedologico è un itinerario didattico ad anello che parte dal Passo Salati, a 2.936 metri di quota (raggiungibile con gli impianti di risalita da Staffal). Otto pannelli esplicativi sono disposti lungo il suo sviluppo. Nel primo tratto si raggiunge in discesa l’Istituto Scientifico Angelo Mosso, dell’Università degli Studi di Torino: il centro ha ospitato negli anni molti e importanti studi di geologia. Proseguendo si raggiungono il Rifugio Vigevano e il col d’Olen, per salire infine al Corno del Camoscio. Qui sono collocate le panoramiche geologiche. Dopo averle analizzate e aver ammirato il panorama incredibile che questo luogo offre sul Monte Rosa, si rientra al Passo Salati.

Un vero viaggio per conoscere la storia geologica delle Alpi e le caratteristiche dei suoli d’alta quota.

Dislivello: 100 metri circa 
Difficoltà: E - escursionistica
Attrezzature e materiali consigliati: abbigliamento idoneo, occhiali da sole, scarponcini da trekking, bastoncini
Prenotazione al numero +39 0163 922922 oppure via mail a info@monterosa2000.com

Contatti

Monterosa 2000
Meteo
Meteo

Dettagli
Aosta
°C
°C
Aree turistiche
Aree turistiche

Monte Bianco

Aosta e dintorni

Gran S. Bernardo

Gran Paradiso

Monte Rosa

Monte Cervino

Valle Centrale

Webcam
Webcam
Antagnod

Mappa webcam       Località
Brusson

Mappa webcam       Località
Champoluc

Mappa webcam       Località
Gressoney Saint Jean

Mappa webcam       Località
Gressoney La Trinité

Mappa webcam       Località
Brusson - Palasinaz

Mappa webcam       Località