
Page by the Assessorato turismo - Updated on 11-06-2023
© 2000-2023 Autonomous Region of Aosta Valley
Una mostra interamente dedicata all’artista francese Gabriel Loppé, pittore, alpinista,viaggiatore ma anche fotografo, allestita al Forte di Bard, negli alloggiamenti del Museo delle Alpi,...
Creature fantastiche, chimere, sirene, centauri, unicorni, draghi, yeti: l’arte di inventare animali è una prerogativa dell’uomo sin dai tempi più remoti, partendo dagli animali fantastici dell…
Il Forte di Bard ospita la 58esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, il più mportante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra….
Forte del successo riscosso nell’edizione inaugurale (7000 visitatori lo scorso anno), torna al Forte di Bard la nuova edizione, la mostra fotografica “The best of cycling”, che proporrà al pubblic…
Anche nel 2023 vi aspetta l’attesissima Coppa delle Case, la magica caccia al tesoro nella suggestiva cornice del Borgo e del Forte di Bard. Appuntamento domenica 11 giugno. Gli studenti della Scuola…
The Misfits by Magnum Photographers è il titolo della mostra fotografica in programma al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, dedicata al dietro le quinte del leggendario film Gli Spostati (1961)...
In Piazza d’Armi, è in programma il concerto dell’Orchestra Melos Filarmonica accompagnata dalla Corale San Secondo di Asti e dal Coro Officina Vocis che proporranno il celebre Requiem di Gabrie…
The Aosta Classica festival, which in 2023 reaches its 28th edition, opens with an evocative concert by two extraordinary talents, Fiorella Mannoia and Danilo Rea
The Aosta Classica festival, which in 2023 reaches its 28th edition, continues with one of the most refined and appreciated songwriters of the new Italian music scene, Diodato
Giorgia sarà tra gli artisti protagonisti di Estate al Forte di Bard 2023. La cantante, che ha annunciato nuovi live estivi in alcune delle location più belle della penisola, si esibirà nella Piazz…
Page by the Assessorato turismo - Updated on 11-06-2023
© 2000-2023 Autonomous Region of Aosta Valley