Cogne (Lillaz) - Sanctuary of San Besso

Cogne

  • Difficulties:
    EE - Expert Excursionists
  • Best period:
    July - August
  • Departure:
    Lillaz (1614 m)
  • Arrival:
    Col de l’Arietta (2019 m)
  • Difference in level:
    1.488 m
  • length:
    17.000 m
  • Ascent:
    6h50
  • Duration coming back:
    6h35
  • Trail sign:
    AV2, 13, 13B, 13C (Piemonte 624, 625)
  • GPS tracks:
    GPX , KML
La leggenda narra che San Besso fosse un soldato romano della legione tebea al seguito dell’imperatore Massimiano (III sec. d.C.), il quale li avrebbe chiamati affinché presidiassero il versante settentrionale del Gran San Bernardo per domare le rivoltose popolazioni celtiche locali. Tuttavia, poiché questi fieri soldati non accettarono di venerare l’effigie dell’imperatore come fosse un dio professando la loro profonda fede cristiana, vennero progressivamente condannati e perseguitati. I superstiti si dispersero in diverse vallate alpine, soprattutto in Piemonte. San Besso ed alcuni suoi compagni riuscirono a scampare al massacro avvenuto nei Vallese e, separatisi, si rifugiarono sui monti Valle Soana, dove avviarono un’opera di evangelizzazione dei locali pastori “salassi”. Ma i soldati dell’Imperatore riuscirono a trovarlo e l’uccisero barbaramente, gettandolo dall’alto della rupe del Monte Fantono. Si dice che il santo, precipitando, abbia lasciato impressa la figura del suo corpo sulla roccia sottostante. Oggi, in quel luogo, a 2.019 m di quota, sorge un santuario costruito a ridosso di quella rupe e all’interno della chiesa si può vedere la roccia su cui San Besso venne martirizzato. Il percorso è difficile ed impegnativo e, quando la processione giunge all’altezza della grande pietra simbolo del santo, i fedeli le ruotano intorno prima di entrare nella chiesetta; durante il rito i fedeli effettuano pratiche e riti misteriosi, basati sulla convinzione che il contatto con la pietra porti fecondità, ripetendo più o meno consapevolmente antiche pratiche rituali risalenti alle epoche pre-protostoriche. È uso, ad esempio, staccare piccole scagliette di roccia da portare devotamente a casa. Si tratta di una tradizione profondamente sentita che merita di essere vissuta. La festa di San Besso è il 10 agosto, quando a raggiungere il santuario ci sono centinaia di persone che salgono dalla valle e dalla sottostante pianura canavesana. Ma il gruppo che merita più elogi è quello dei fedeli di Cogne guidati dal parroco e dai “coscritti”, con l’inconfondibile foulard al collo, che salgono dalla valle di Cogne, superando il difficile colle dell’Arietta (m. 2939) per devozione e in ricordo di un legame ancestrale che lega le genti delle due valli. Tradizione vuole, non a caso, che i primissimi abitanti di Cogne siano giunti proprio dalla Val Soana.

Description of the route

From the square in Lillaz, in the municipality of Cogne, take route AV2 which continues into the Urtier valley. After reaching a group of houses and going past a short section of a penstock, it goes up into a wood, and after crossing a number of meadows, reaches the pasture of Goilles Inferiore. Next, the trail goes over the stream, across a small bridge, and continues on the orographic left bank, climbing up inside the wood. You then come to junction where the trees become less dense. Continue along the same itinerary, ignoring the path (13G) to the right that goes into Bardoney valley, until you come to the P.N.G.P. park guard’s lodge. Continue to further crossroads, where you ignore first route 13D on the right for Col Acque Rosse, then AV2 on the left for Col Finestra, and take routes 13B and 13C on the right. After a short section, take itinerary 13B, on the left at a junction, which takes first over grassy meadows and then along a hunting trail to the snowfield below the hill. The final climb is up a snowfield. Colle dell’Arietta is the most used pass between Cogne and Val Soana and is the pilgrim route to the Sanctuary of San Besso in the municipality of Campiglia.

Meteo
Meteo

Details
Aosta
°C
°C
Tourist Areas
Tourist Areas

Mont Blanc

Gran Paradiso

Great Saint Bernard

Aosta and surroundings

Matterhorn

Monte Rosa

Central Valley

Tourist offer
Tourist offer
Webcam
Webcam
Cogne

Webcams map       Resort
Saint Nicolas

Webcams map       Resort
Rhemes Notre Dame

Webcams map       Resort
Valgrisenche

Webcams map       Resort
Valsavarenche

Webcams map       Resort